fbpx
Salta al contenuto
  • ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY SU TELEGRAM!
l’Arte del Comunicare di Claudia Baldinil'Arte del comunicare - media online di Claudia Baldini
  • HOME
  • LA RIVISTA
  • PRIMO PIANO
    • Arte e cultura
    • Attualità
    • Casa e cucina
    • Editoriali
    • Scienza e salute
    • Società
    • Storie di vita
  • ARTICOLI
  • GALLERIA ARTISTICA
  • CHI SIAMO
    • L’ANIMA
    • NOI
    • CONTATTI
  • SOSTIENICI
Menu Chiudi
  • HOME
  • LA RIVISTA
  • PRIMO PIANO
    • Arte e cultura
    • Attualità
    • Casa e cucina
    • Editoriali
    • Scienza e salute
    • Società
    • Storie di vita
  • ARTICOLI
  • GALLERIA ARTISTICA
  • CHI SIAMO
    • L’ANIMA
    • NOI
    • CONTATTI
  • SOSTIENICI
  • ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMMUNITY SU TELEGRAM!

l'Arte del comunicare

l'Arte del comunicare - media online di Claudia Baldini
YouTube Video UCeOluN3zDmEvdeVQtQO6k_w__ie9T36OKbI "La vita è uno specchio" di @psicologomilano e giulia telli - https://amzn.to/3WAcRKn
Edito da Giunti Editore - Collana “Serenamente”

Siamo in Antartide in una colonia di pinguini.

Ciuffo, il pinguino più lamentoso di tutta la colonia e Coriandolo, il più ottimista, sono i protagonisti di questa storia. Il villaggio sembra essere in serio pericolo secondo Ciuffo, mentre per Coriandolo un meraviglioso futuro attende tutti i pinguini.

…Il modo di vedere le cose influenza la realtà, al punto da poterla stravolgere.

Questo libro ci parla di mindset e cioè di atteggiamento mentale, offrendo la possibilità, ai bambini, di vedere quanto è importante il come affrontiamo gli eventi che la vita ci propone.

Ciuffo e Coriandolo vivono la stessa situazione, ma la reazione che scaturisce in loro quel vissuto, ha effetti opposti perché la vita non è tanto quello che ci accade, ma cosa ne facciamo, di quello che ci succede, sulla base di come lo interpretiamo.

“La vita è uno specchio e lo spirito con il quale decidiamo di affrontarla ha il potere di trasformarla in un incubo o in un sogno ad occhi aperti.”


Ti auguro di trovare un motivo per essere grato ogni giorno e saper cambiare punto di vista per trasformare così la tua vita in un sogno!

Per bambini dai 3 ai 9 anni… ma anche per grandi che vogliono lavorare sul loro mindset!

Francesca Biavardi, rubrica "Dritto al cuore"

L'intervista di Francesca sul nostro magazine

–

Leggi la RIVISTA www.lartedelcomunicare.it/la-rivista/

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars durante le dirette

Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
"La vita è uno specchio" di @psicologomilano e giulia telli - https://amzn.to/3WAcRKn
Edito da Giunti Editore - Collana “Serenamente”

Siamo in Antartide in una colonia di pinguini.

Ciuffo, il pinguino più lamentoso di tutta la colonia e Coriandolo, il più ottimista, sono i protagonisti di questa storia. Il villaggio sembra essere in serio pericolo secondo Ciuffo, mentre per Coriandolo un meraviglioso futuro attende tutti i pinguini.

…Il modo di vedere le cose influenza la realtà, al punto da poterla stravolgere.

Questo libro ci parla di mindset e cioè di atteggiamento mentale, offrendo la possibilità, ai bambini, di vedere quanto è importante il come affrontiamo gli eventi che la vita ci propone.

Ciuffo e Coriandolo vivono la stessa situazione, ma la reazione che scaturisce in loro quel vissuto, ha effetti opposti perché la vita non è tanto quello che ci accade, ma cosa ne facciamo, di quello che ci succede, sulla base di come lo interpretiamo.

“La vita è uno specchio e lo spirito con il quale decidiamo di affrontarla ha il potere di trasformarla in un incubo o in un sogno ad occhi aperti.”


Ti auguro di trovare un motivo per essere grato ogni giorno e saper cambiare punto di vista per trasformare così la tua vita in un sogno!

Per bambini dai 3 ai 9 anni… ma anche per grandi che vogliono lavorare sul loro mindset!

Francesca Biavardi, rubrica "Dritto al cuore"

L'intervista di Francesca sul nostro magazine

–

Leggi la RIVISTA www.lartedelcomunicare.it/la-rivista/

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars durante le dirette

Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
I Vivi è un romanzo-trilogia che pone al centro i bambini e l'infanzia, anche se è scritto soprattutto per i "grandi". Il libro è una riscrittura del capolavoro-trilogia di Eschilo, l'Orestea, attraverso lo sguardo comico dei picco, che tutto trasforma. È anche in seriogiocosa rivalità con l'Ulisse di Joyce. I giochi, le amicizie, le scorribande nell'immaginazione, le avventure di Stefano, di Danny, di Elia e di tanti altri protagonisti si incrociano con le oscurità dei romanzi familiari, con il mondo degli adulti che per lo più sterilizza la genialità dell'infanzia. 
Le generazioni sono anche il mondo dei vivi e dei morti, che non vengono uno dopo l'altro, ma che sono uno dentro l'altro. I morti vivono e talvolta i vivi sono morti.
I demoni e gli angeli delle stirpi influenzano la nostra vita e se la contendono. Ci attendono dure prove, ma pure la possibilità che le furie siano girate in eumenidi, e il dolore in speranza e maturità.

Ne parliamo con l'autore Gianni Vacchelli, narratore, saggista e studioso di Dante, docente.
Il libro è edito da Jouvence www.jouvence.it

Link al libro https://amzn.to/3PYWMM1 

–

Leggi la RIVISTA www.lartedelcomunicare.it/la-rivista/

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars durante le dirette

Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
"Il gatto di Babbo Natale" di Fulvia Dell’Innocenti e Daniela Costa
@laMargheritaEdizioni

Tutti sappiamo che Babbo Natale vive al Polo Nord, gli elfi sono i suoi aiutanti sono gli elfi, Rudolph è la sua super renna, ma chi è Rufus?

Questo libro ci presenta un amico speciale di Babbo Natale, un personaggio che non ha paura di cambiare radicalmente la sua vita per scoprire nuovi mondi e vivere nuove avventure.

Questo albo illustrato ci fa vivere la generosità e toccare da vicino quanto la disponibilità al dono possa rendere immensamente felice un’altra persona.

Questo libro ci sprona a non perdere mai il coraggio di desiderare perché se continueremo ad alimentarlo, potremo realizzare i desideri più insperati.

Una lettura magica per bambini e… adulti che hanno bisogno di tornare a desiderare e a non aver paura di donare!

Francesca Biavardi (www.francescabiavardi.it), rubrica "Dritto al cuore" 

L'intervista di Francesca sul nostro magazine https://www.lartedelcomunicare.it/appuntamento-live-con-francesca-biavardi-la-vita-oltre-il-seme/

–

Leggi la RIVISTA www.lartedelcomunicare.it/la-rivista/

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars durante le dirette

Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
Lo so che a Natale ci sono tanti panettoni, pandori, dolci tradizionali da mangiare ma a casa mia le usanze vanno oltre in particolare quando si tratta di dolci. Come resistere ad un tronchetto di Natale preparato con una pasta biscotto soffice soffice che racchiude una peccaminosa ganache di cioccolato fondente?!

E poi con gli avanzi dei dolci classici cosa dobbiamo farci?

A me piace da impazzire il semifreddo al torrone, quello bianco duro che mi ricorda tanto il Natale di quando ero bambina.

Da piccola rubavo l’ostia del torrone bianco e oggi lo faccio ancora prima di ridurlo in polvere nel mio tritatutto.

A Natale si può esagerare un pochino si ma sempre con giudizio, senza farsi del male, assaggiando un po’ di tutto compresi i dolci

Il menù:
- Semifreddo al torrone
- Tronchetto di Natale

Daniela Rinaldi
www.atavoladadaniela.it

–

Leggi la RIVISTA www.lartedelcomunicare.it/la-rivista/

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars durante le dirette

Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
Natale glamour con Arianna Carta.
Tutorial super facile...
Segui questo link e x te le feste saranno diverse https://diventasmilestanhome.it//757846

Sette prodotti Flormar che ti faranno brillare...

AUGURI A TUTTE VOI DAL NOSTRO STAFF STANHOME

–

Leggi la RIVISTA www.lartedelcomunicare.it/la-rivista/

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars durante le dirette

Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
I secondi piatti sono conosciuti come “Piatto forte”, la portata più importante, sia di carne o pesce è quella pietanza che non deve mancare soprattutto nei pranzi importanti come a Natale.

Forse si dovrebbe iniziare a mangiare proprio dal secondo per non farlo avanzare come spesso accade visti tutti gli stuzzichini che arrivano prima.

Amanti del pesce ma con poca dimestichezza nel pulirlo e cucinarlo?
Irriducibili dell’immancabile arrosto da servire con tanti contorni?
Seguiteci per trovare la soluzione giusta ai vostri dubbi.

Il menù:
- Calamaro o totano ripieno di palombo
- Tacchino ripieno

–

Leggi la RIVISTA www.lartedelcomunicare.it/la-rivista/

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars durante le dirette

Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
Che rabbia!
di Mireille d’Allancé
@babalibri

Avete mai pensato che anche i nostri bambini  possono passare una brutta giornata? 
Possono aver litigato a scuola con un compagno o essere delusi per la risposta antipatica del miglior amico e quando tornano a casa sono scontrosi, non hanno voglia di parlare e non ascoltano quello che abbiamo da dire.

Quante volte ci fermiamo ad osservare e rimproverare l’atteggiamento irritato di nostro figlio e quante altre ci fermiamo con loro per cercare di capire cosa sia successo?

L’albo illustrato “Che rabbia!”, mostra chiaramente cosa si muove dentro Roberto, il protagonista, che dopo una giornataccia viene rimproverato dal papà  per essere entrato con le scarpe sporche e gli viene offerta una cena a base di spinaci. Il papà non gli chiede cosa è andato storto, ma dopo la reazione irritata di Roberto lo manda in camera sua in punizione. Così la rabbia in lui sale, sale, sale ed esplode prepotente. 

Riuscirà Roberto a capire come “tenerla a bada” e a ritrovare la calma?
È giusto tenere la rabbia chiusa in una scatola?
Come possiamo aiutare i nostri bambini ad accoglierla e gestirla?

Ne parliamo insieme.
Francesca

–

Leggi la RIVISTA www.lartedelcomunicare.it/la-rivista/

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars durante le dirette


Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
Non farti scappare questa occasione..

STANHOME ti invita a far parte della community facendo inscrizione al link

https://diventasmilestanhome.it//757846

Avrai così l'opportunità di avere a disposizione prodotti super concentrati con una certificazione Ecolabel direttamente a casa tua con un ulteriore sconto di 18% per sempre e di conseguire ulteriori guadagni col passaparola e creando, se vuoi, una tua squadra.

Ti aspetto.
Cristina Dominte

–

Leggi la RIVISTA www.lartedelcomunicare.it/la-rivista/

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars durante le dirette



Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
"Una zuppa di sasso" di Anaïs Vaugelade

Un lupo un po’ diverso da quello che siamo abituati a vedere nelle storie. 
Un lupo vecchio, lento nei movimenti, dai modi calmi e pacati.

Un lupo che non spaventa e non allontana gli animali del villaggio, che curiosi accorrono alla casa della gallina, dove il lupo ha chiesto di poter cucinare una zuppa con un ingrediente speciale da lui stesso portato: un sasso!
La zuppa viene arricchita dalle verdure che ciascun animale porta: sedano, zucchine, porri… daranno un sapore diverso alla zuppa e anche alla serata!
Tutti si riuniscono intorno al fuoco. 
Nell’attesa che la cena sia pronta, gli animali condividono esperienze e si fanno compagnia: la casa prima deserta della gallina, diventa un luogo pieno di vita e del calore che solo la condivisione può donare.

La gallina ha superato la paura e ha accolto il lupo dandogli fiducia. Un lupo che si è mostrato ber diverso dalle aspettative.

Questo apparentemente folle gesto della gallina, ha richiamato tutti gli altri animali e insieme trascorrono una serata speciale. 

La richiesta del lupo di cucinare la zuppa di sasso era un pretesto per far incontrare gli animali del villaggio?
…Forse!

Il lupo è veramente diventato un animale buono?
…Chissà!

Io voglio credere alla sua bontà! 

…Diventiamo un po’ come questo lupo che invita tutti a stare insieme e ritagliamoci dei momenti di “comunità” dove ridere, scherzare, confrontarci e condividere!

Francesca Biavardi www.francescabiavardi.it

–

Leggi la RIVISTA – www.lartedelcomunicare.it/la-rivista

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars


Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
Welcome set con il Botto!
A solo 49€
(Valore commerciale 100€)

Indispensabili x la 🏡
Aquilaun - shampoo x i nostri indumenti
Sani soft unico sul mercato è un ammorbidente disinfettante (disinfettante a ultimo risciacquo)
Multi flloor - detergente x pavimenti, elimina gli odori e non si risciacqua
Stan wick l'assorbi odori
Deep gel - prodotto di bellezza x il bagno mantiene lontano il calcare e lo sporco
Silver - è il nostro super aiuto x lucidare tutto ciò che e argento
Winter balm - balsamo x le mani
Sweet lips - lip x le labbra

Scegli il set e risparmi il 51%
Clicca qui sul link...
https://diventasmilestanhome.it//757846

Facendo la prima procedura avrai diritto a un 18% di sconto x sempre sui tuoi acquisti!


Vuoi creare streaming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
Ali di lana, ci ha portato a scoprire come il nostro coraggio e la vicinanza di chi ci ama, sono un carburante fondamentale per superare le sfide più difficili.
Ci sono però alcune situazioni che dobbiamo affrontare da soli e lì si fa forte la sensazione di mancanza. 

…Salutare mamma e papà quando mi lasciano a scuola
…Addormentarmi per la prima volta senza la mamma

Come fare quando le persone che vorremmo avere sempre al nostro fianco non ci sono?
Come possiamo sentirle vicine anche nella distanza?

Accompagnati ancora dalla magia @alidilana lavoreremo con le mani e costruiremo un simbolo dell’amore che ci lega e ci fa sentire accanto a noi, chi in quel momento non c’è.
Vi aspetto giovedì alle 16 su @l’artedelcomunicare!
Un bacio!

https://francescabiavardi.it

Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
È sempre un pensiero portare in tavola un primo piatto a Natale che possa accontentare tutti, chi mangia il pesce e chi no, chi non gradisce le verdure, chi non ha tempo di stare ai fornelli e chi invece si avvicina per la prima volta nella preparazione di una cena o un pranzo importante.
I classici primi piatti delle famiglie italiane sono lasagne e tortellini che mettono d’accordo tutti. Le lasagne bene o male ognuno di noi sa destreggiarsi nella preparazione, dal ragù alla besciamella, alla sfoglia già pronta o con pasticci di pasta secca.
Per i cappelletti o tortellini invece la storia è diversa. Ci piacciono buoni, fatti a mano e magari a casa ma non sempre si possono fare, causa il tempo che manca o la difficoltà nel realizzarli ci ritroviamo a doverli comprare e quelli “buoni buoni” costano un occhio della testa.
Per restare nel nostro spazio dedicato alla “nuova economia domestica”, oggi vi vogliamo proporre un'alternativa da realizzare in modo semplice, con ingredienti tradizionali e con una spesa discreta.
La minestra reale, una sorta di tante frittatine colorate da preparare in anticipo e cuocere direttamente nel brodo.

E poi per chi vuole preparare un primo alternativo al pesce per la Vigilia di Natale vi proponiamo “La pasta alla cenere” facile e veloce che farà felice i vostri commensali.

Il menù:
- Pasta alla cenere
- Minestra reale

www.atavoladadaniela.it

–

Leggi la RIVISTA – www.lartedelcomunicare.it/la-rivista

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars
Qualunque sia la tua esigenza o il tuo bisogno per la casa o per la persona
attraverso questi nostri video potrai trovare i prodotti giusti per te.
Sono prodotti Ecologici e Concentrati, certificati:
- Acta for green
- Air label score

Stanhome ha un unico obiettivo: generare un impatto positivo verso l'ambiente e la comunità che ci circonda.

In questo video ti consiglio prodotti per prenderti cura della tua casa in maniera sostenibile. Vuoi provarli anche tu? Clicca sul link e avrai uno sconto del 18% sui tuoi acquisti, per sempre. Inoltre, sarai seguita/o passo passo https://diventasmilestanhome.it//757846

E se vuoi consultare il catalogo https://viewer.ipaper.io/stanhome-italy/il-consumer-magazine-/il-consumer-magazine_SHOP/


Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
Viaggio nei sistemi di allevamento sostenibile alla ricerca di filiere virtuose dalla produzione al consumatore, passando per commercianti coraggiosi. Le vere differenze tra allevamento industriale e allevamento naturale. Le conseguenze e l'impatto dell'allevamento intensivo. L'esperienza diretta di un giovane allevatore visionario e le considerazioni di una imprenditrice che ha scelto la qualità senza compromessi.
Farinotti ne parlerà con Andrea Brugnaro e Miriam Giuberti.


.

Andrea Brugnaro 27 anni di Venezia, laureato in economa e commercio mentre approcciava il mondo agricolo ricevendo la qualifica di IAP (imprenditore agricolo professionale).
Nel 2017 inizia il virtuoso progetto della San Giobbe, un'azienda agricola a cavallo tra la Toscana e l'Umbria, con la missione di garantire un prodotto sano, controllato e certificato, impossibile da paragonare ad altri tipi di carne.
Ha sviluppato una rete commerciale di fiducia in Italia partendo da molte macellerie che hanno scelto di investire e mettersi in gioco su un progetto diverso, innovativo. al momento lavora con 12 paesi diversi tra cui la Cina e il Giappone.
La motivazione e la mission non sono cambiate: divulgare un modo diverso di intendere il prodotto carne.

Miriam Giuberti, imprenditrice, produttrice di carne e salumi, ha fondato un marchio di macelleria virtuosa, scegliendo di lavorare materie prime esclusivamente italiane, provenienti da allevamenti sostenibili che mettano al primo posto il benessere animale, la sostenibilità ambientale e l'impatto sul territorio.

–

Leggi la RIVISTA – www.lartedelcomunicare.it/la-rivista

–

Documentarsi, verificare, scrivere, intervistare, richiede studio e impegno. Se apprezzi il nostro lavoro aiutaci a restare liberi www.lartedelcomunicare.it/donazioni/ oppure fb.com/stars



Vuoi creare streming in diretta come questa? Ottieni un credito di $10 StreamYard: https://streamyard.com/pal/6579704350375936
Iscriviti

NADIA MEZZADRI artista

Articoli

Incontro tra voci consapevoli sugli Eventi avversi

Claudia Baldini19/02/2023

Live Baldini intervista dott.Porcu (Ass.Grudi), dott.Montedori (Co.Sa.U.), dott.Marchi (Lucca Consapevole)

Claudia Baldini15/02/2023

LA VITA È UNO SPECCHIO con Francesca Biavardi

Claudia Baldini28/12/2022

Make-up per le feste firmato Flormar

Claudia Baldini21/12/2022

Live Baldini intervista Vacchelli – I VIVI (l’Orestea)

Claudia Baldini21/12/2022

IL CORAGGIO DI DESIDERARE con Francesca Biavardi

Claudia Baldini21/12/2022

Live con Daniela Rinaldi – Menù di Natale: i dolci

Claudia Baldini21/12/2022

Menù di Natale: i secondi piatti – le Ricette

Claudia Baldini20/12/2022

Stanhome, opportunità lavorativa

Claudia Baldini14/12/2022

La Calma con Francesca Biavardi

Claudia Baldini14/12/2022

Live con Daniela Rinaldi – Menù di Natale: i secondi

Claudia Baldini14/12/2022

Da zero a Gattomatto

Claudia Baldini13/12/2022

Leggi gratuitamente la nostra rivista

Leggi la RIVISTA

PRIMO PIANO

  • Arte e cultura
  • Attualità
  • Casa e cucina
  • Editoriali
  • Interviste
  • PRIMO PIANO
  • Scienza e salute
  • Società
  • Storie di vita

ARTICOLI

  • Incontro tra voci consapevoli sugli Eventi avversi
  • Live Baldini intervista dott.Porcu (Ass.Grudi), dott.Montedori (Co.Sa.U.), dott.Marchi (Lucca Consapevole)
  • LA VITA È UNO SPECCHIO con Francesca Biavardi
  • Make-up per le feste firmato Flormar
  • Live Baldini intervista Vacchelli – I VIVI (l’Orestea)
  • IL CORAGGIO DI DESIDERARE con Francesca Biavardi
  • Live con Daniela Rinaldi – Menù di Natale: i dolci
  • Menù di Natale: i secondi piatti – le Ricette
  • Stanhome, opportunità lavorativa
  • La Calma con Francesca Biavardi
  • Live con Daniela Rinaldi – Menù di Natale: i secondi
  • Da zero a Gattomatto
  • Menù di Natale, i primi piatti – le Ricette
  • Menù di Natale, gli antipasti – le Ricette
  • Stanhome welcome kit
  • La mistica Chiara, guaritrice della terra
  • INCONTRO con Francesca Biavardi
  • Nadia Mezzadri artista
  • Pranzo per 6 adulti e 2 bambini con 30€ – le Ricette
  • Verso una direzione condivisa: Italia e America Latina in dialogo contro la violenza sulle donne

EVENTI IN PROGRAMMA

Nessun evento imminente

TAG

Alberto Donzelli alimentazione Associazione ContiamoCi! a tavola da daniela cibo cibo virtuoso Cinzia Mammoliti Claudia Baldini CMSi Coordinamento 15 ottobre COVID Covid-19 cucina Cure precoci Daniela Rinaldi dritto al cuore economia domestica Effetti avversi Eugenio Serravalle Evento Francesca Biavardi Fulvio Di Blasi Green pass infanzia Intervista streaming IppocrateOrg la nuova economia domestica Libro Luca Farinotti Marco Cosentino Mauro Rango menù Mortalità Natale Pandemia Prevenzione ricette risparmio Roberto Perga Terapie domiciliari Testimonianza Vaccinazione Vaccinazione pediatrica vaccini Vaccino anti-covid

NOI SU FLIPBOARD

l'Arte del comunicare - media online di Claudia Baldini
Testata giornalistica indipendente, periodico telematico Reg. n.2793/21
Marchio registrato®

NEWSLETTER

SOME RIGHTS RESERVED CREATIVE COMMONS

Attribuzione (lartedelcomunicare.it)
Non commerciale

Claudia Baldini facilitatrice comunicazione

Copyright © 2020/2022 - L’Arte del Comunicare di Claudia Baldini