Skip to content

Salute

In ordine sparso, Salute

Aura Soma: il colore come chiave di trasformazione

Scopri l’universo dell’Aura Soma, un metodo olistico che usa il linguaggio del colore per guidare il benessere interiore. Dalle origini ispirate di Vicky Wall alla magia delle bottiglie Equilibrium, il sistema offre uno strumento unico per riconnettersi a sé stessi. Attraverso consulenze personalizzate, combinazioni cromatiche e testimonianze reali, esploriamo come il colore possa diventare una bussola per l’anima. Con consigli pratici, libri di riferimento e oggetti utili per iniziare.

,

Aura Soma: il colore come chiave di trasformazione Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Il corpo non mente: riflessologia e il potere nascosto dei punti riflessi

Lo sapevi che i tuoi piedi, il viso o persino le mani raccontano la tua salute e le tue emozioni? La riflessologia è un affascinante viaggio tra mappe del corpo e benessere interiore. Dalla pianta del piede all’orecchio, ogni zona riflette un organo, uno stato d’animo, un equilibrio.

Nel nuovo articolo approfondiamo le differenze tra riflessologia plantare, facciale, auricolare e palmare. Dalle sue radici antiche alle nuove prospettive scientifiche, esploriamo come il corpo possa essere letto e compreso attraverso i suoi punti riflessi.

Per approfondire, troverai ottimi consigli di lettura e una lista di strumenti utili per praticare la riflessologia in modo efficace e sicuro.

,

Il corpo non mente: riflessologia e il potere nascosto dei punti riflessi Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Incontri di Benessere e Magia al Parco di Marano – “Un Evento Olistico per Nutrire Mente, Corpo e Spirito”

Siete pronti ad immergervi in un’esperienza straordinaria che unisce benessere e magia? Il Parco di Marano, situato nella suggestiva cornice di Parma, si prepara ad ospitare il secondo appuntamento di “Incontri di Benessere e Magia”, una serie di eventi olistici che si terrà domenica 16 luglio 2023, dalle ore 11:00 alle ore 21:00. Organizzato da

, , ,

Incontri di Benessere e Magia al Parco di Marano – “Un Evento Olistico per Nutrire Mente, Corpo e Spirito” Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Incontro tra voci consapevoli sugli Eventi avversi

Una proiezione da non perdere per gli amici di Foligno e dintorni. Il documentario realizzato da Playmastermovie e dal ComitatoAscoltami riporta una realtà drammatica, quella degli eventi avversi che ha stravolto la vita di migliaia di persone. Una realtà che deve essere vista. Il Comune di Foligno patrocina l’evento, promosso e organizzato dal GRUDI/Gruppo d’incontro

, , , , , , , , , , , , , ,

Incontro tra voci consapevoli sugli Eventi avversi Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Make-up per le feste firmato Flormar

Natale glamour con Arianna Carta. Tutorial super facile… Segui questo link e x te le feste saranno diverse https://diventasmilestanhome.it//757846 Sette prodotti Flormar che ti faranno brillare. Per questo make-up è stato utilizzato: Baked blush on, pinky trio Color shadow stick Ultra black eyeliner Precious curl mascara Waterproof lipliner, 201 naturally nude Sheer up lipstick, 009

, , , ,

Make-up per le feste firmato Flormar Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Menù di Natale: i secondi piatti – le Ricette

Daniela Rinaldi ci regala le ricette per preparare i secondi piatti per il nostro pranzo di Natale. Calamaro o totano ripieno di palombo Ingredienti x 4 persone: 2 calamari o totani grandi 2 pezzi di palombo della lunghezza del calamaro/totano olio evo vino bianco ½ bicchiere salvia, timo, maggiorana, aglio sale e pepe Preparazione: Pulire

, , , , , , ,

Menù di Natale: i secondi piatti – le Ricette Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Menù di Natale, i primi piatti – le Ricette

Ecco le ricette dei primi per il menù di Natale. Grazie a Daniela Rinaldi che ci propone piatti gustosi, molto attenti al nostro portafogli! La pasta alla cenere Ingredienti x 4 persone: 300 g di pasta 60 g di olive nere snocciolate 200 g di gorgonzola sale q.b. 4 cucchiai di panna liquida Preparazione: Tritare

, , , , , , ,

Menù di Natale, i primi piatti – le Ricette Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Menù di Natale, gli antipasti – le Ricette

Avete visto la puntata della Nuova economia domestica, dedicata agli antipasti per il menù di Natale? La nostra speaker in cucina, Daniela Rinaldi, ci ha proposto delle gustosissime salse, un paté di carciofi o di cardi e una frittata di carciofi al forno. Qui di seguito, ingredienti e preparazione. Guacamole (Porzioni 6 persone) INGREDIENTI 250

, , , , , , ,

Menù di Natale, gli antipasti – le Ricette Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Pranzo per 6 adulti e 2 bambini con 30€ – le Ricette

UMUS di ceci e barbabietola rossa    (3 euro) RISOTTO con radicchio/zucca e salsiccia   (5 euro) ROTOLO di tacchino con frittata e spinaci   (15 euro) CASTAGNACCIO   (4 euro) Ed ecco le ricette di Daniela Rinaldi UMUS INGREDIENTI 430 g barbabietola precotta 230 g ceci cotti 2 cucchiai salsa tahin o semi di sesamo 1 limone sale

, , , , , , ,

Pranzo per 6 adulti e 2 bambini con 30€ – le Ricette Leggi l'articolo »

Mariano Bizzarri, oncologo e saggista italiano
In ordine sparso, Salute

Evidenze scientifiche e criticità dei vaccini Anticovid

Relazione del dottor Mariano Bizzarri, ordinario di patologia clinica all’Università La Sapienza e direttore del System Biology Group Laboratory al Convegno Scientifico Giuridico “SCIENZA e COSTITUZIONE: le verità sull’obbligo vaccinale anti Covid19” organizzato da 4 associazioni: Coordinamento 15ottobre, Ali, Osa, Fisi. (Tutti i grafici e slide a cui si fa riferimento, sono visibili nel video della

, , , , , ,

Evidenze scientifiche e criticità dei vaccini Anticovid Leggi l'articolo »

Massimo Agerli, avvocato
In ordine sparso, Salute

Il diritto alla trasparenza e conoscenza dei contratti di acquisto dei vaccini, il dovere della Corte costituzionale di acquisirli

Relazione dell’Avvocato Massimo Agerli, civilista, membro del Consiglio Direttivo di ALI, esperto delle questioni giuridiche dei vaccini anti Covid e della normativa emergenziale, al Convegno Scientifico Giuridico “SCIENZA e COSTITUZIONE: le verità sull’obbligo vaccinale anti Covid19” organizzato da 4 associazioni: Coordinamento 15ottobre, Ali, Osa, Fisi. Tutte le slide a cui si fa riferimento, sono visibili

, , , , ,

Il diritto alla trasparenza e conoscenza dei contratti di acquisto dei vaccini, il dovere della Corte costituzionale di acquisirli Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Omeosinergia: una nuova visione della malattia e della vita

Negli ultimi due anni ci siamo trovati ad affrontare una situazione complessa, a causa della comparsa del virus SARS-CoV-2 che ci ha attanagliati nell’immobilità e nella paura dell’ignoto, ma non possiamo andare avanti così, ormai ce ne siamo accorti tutti, anche perché c’è un malessere diffuso. Quello che dobbiamo fare oggi è diventare protagonisti del

, , , ,

Omeosinergia: una nuova visione della malattia e della vita Leggi l'articolo »

Rosa Ruggiero, dirigente medico ASL Napoli Centro e scrittrice
In ordine sparso, Salute

Dall’ascolto al dialogo. La comunicazione medico-paziente

“Parlare è un bisogno, ascoltare è un’arte” è una frase di Johann Wolfgang von Goethe, uno dei più celebri personaggi del panorama culturale europeo del XVIII secolo, ed è l’incipit giusto per iniziare un excursus sulla comunicazione medico-paziente. Il rapporto medico paziente è una delle poche forme di interazione umana in cui il fine è

, , , ,

Dall’ascolto al dialogo. La comunicazione medico-paziente Leggi l'articolo »

In ordine sparso, Salute

Salute pubblica: il nuovo concetto di organizzazione territoriale di IppocrateOrg

La Covid-19 è stata un’esperienza collettiva che ha toccato la vita di tutti noi.  Quello che ha fatto la differenza è stata la cura, ossia come è stata affrontata la gestione della pandemia. Da una parte abbiamo avuto il governo con una gestione insana che professava tachipirina e vigile attesa, e dall’altra ci sono stati

, , , , , , , , , ,

Salute pubblica: il nuovo concetto di organizzazione territoriale di IppocrateOrg Leggi l'articolo »

ass. contiamoci
Relazioni, Salute

Consultazioni elettorali del 25 settembre. 10 PUNTI NON NEGOZIABILI

Il 10 settembre a Roma, alle ore 11, presso Palazzo Santa Chiara, si terrà la conferenza stampa organizzata dall’Associazione ContiamoCi!, in concerto con Di.Co.Si. ContiamoCi! – Assis – Comilva – Condav – Comitato Ascoltami – Coscienze Critiche – Studenti contro il Green Pass – CUB – Coordinamento Comitati Guariti COVID – Immuni per sempre –

, ,

Consultazioni elettorali del 25 settembre. 10 PUNTI NON NEGOZIABILI Leggi l'articolo »

elezioni in vista e gestione della pandemia
Relazioni, Salute

Elezioni in vista e gestione della pandemia – 9 settembre, Seminario scientifico CMSi

Il 9 settembre dalle 9.30 alle 13 a Milano si tiene un importante evento promosso dalla Commissione Medico-Scientifica indipendente (CMSi), evento  che sarà sia trasmesso in diretta sul sito, che registrato e disponibile sul medesimo sito. Si tratta di un Seminario indetto in via delle prossime scadenze (25 settembre elezioni, 30 novembre pronuncia della Corte

, , , , , , , ,

Elezioni in vista e gestione della pandemia – 9 settembre, Seminario scientifico CMSi Leggi l'articolo »

convegno scienza e costituzione
Relazioni, Salute

Scienza e Costituzione – convegno Roma, 17-18 settembre

Il 17 e 18 settembre si svolgerà a Roma, Hotel “Barceló Aran Mantegna“, il Convegno Scientifico Giuridico “SCIENZA e COSTITUZIONE: le verità sull’obbligo vaccinale anti Covid19”, dove sono stati invitati accademici che spiegheranno come stanno realmente le cose, avendo studiato il fenomeno vaccinazione ed essendo così in grado di trarre conclusioni oggettive. I dati raccolti

, , , , ,

Scienza e Costituzione – convegno Roma, 17-18 settembre Leggi l'articolo »

Salute

Nuove prove che la protezione dall’infezione si negativizza a distanza dall’ultima dose di vaccini a mRNA

I dati reali mostrano invece che a distanza di mesi dall’ultima dose i vaccinati con almeno 3 dosi sono una fonte potenziale di infezione molto maggiore dei non vaccinati. Ciò mette per paradosso a maggior rischio proprio la platea di assistiti fragili che le leggi sull’obbligo si propongono di proteggere.

, , , , , ,

Nuove prove che la protezione dall’infezione si negativizza a distanza dall’ultima dose di vaccini a mRNA Leggi l'articolo »

Salute

Gli invisibili della pandemia

Lo avete fatto perché convinti o perché costretti, ma qualcosa non è andata per il verso giusto.
Lo avete denunciato, ma non vi hanno ascoltato o non vi hanno dato soddisfazione.
Tante persone hanno raccontato la loro storia all’associazione Danni Collaterali e, nella realtà, nessuna farmacovigilanza attiva che riporti i dati reali degli effetti avversi. Ma ormai sono tanti i danneggiati, troppi i morti.

, , , , , , , , ,

Gli invisibili della pandemia Leggi l'articolo »

Salute

Vaccinazione antiCovid per minori: dubbi e liti tra mamma e papà

Già sono molte/troppe le coppie in periodo pandemia sono arrivate a chiedere la separazione, spinti anche da posizioni vaccinali opposte. Ma non solo. Mamma e papà si sono trovati a doversi confrontare proprio su queste posizioni riguardo ai propri piccoli. Vaccinarli, sì o no?

, , , , ,

Vaccinazione antiCovid per minori: dubbi e liti tra mamma e papà Leggi l'articolo »

Salute

Prevenzione e cura Longcovid e danno 
da vaccino

Lo studio del meccanismo del danno ci consente di valutare quali sono le persone da esonerare.
Gli esoneri vaccinali andrebbero proposti per le persone che hanno patologie oncologiche, cardiovascolari, autoimmunitarie, degenerative e patologie del sistema immunitario. Queste sono categorie che non andrebbero mai vaccinate perché queste patologie sono causate anche dalla vaccinazione.

, , , , , , ,

Prevenzione e cura Longcovid e danno 
da vaccino Leggi l'articolo »

Salute

Si rafforza l’ipotesi di danni alla risposta immunitaria da vaccini a mRNA ripetuti: i dati sui bambini

Un confronto, in progress, tra tassi non aggiustati (per 100.000) di morti da COVID-19 in popolazione vaccinata (≥3 dosi) e non vaccinata, che vedeva in 10 settimane ridursi di quasi 6 volte il vantaggio iniziale dei vaccinati con dose di richiamo nella mortalità a 60 giorni, pur con una battuta d’arresto nelle settimane 11 e 12. Purtroppo, tale monitoraggio non potrà proseguire perché, dopo la Settimana 13 (che ha visto un minimo segnale di ripresa nella riduzione del gap), la UK Security Agency ha annunciato che non pubblicherà più tali dati comparativi a partire dalla settimana 14, adducendo motivi molto discutibili.

, , , , ,

Si rafforza l’ipotesi di danni alla risposta immunitaria da vaccini a mRNA ripetuti: i dati sui bambini Leggi l'articolo »

Salute

Che peso hanno avuto finora i vaccini antiCovid-19 nel prevenire i decessi complessivi in Italia?

Nel precedente numero del 6 marzo ho scritto1 che i vaccini antiCovid-19 non solo non prevengono l’infezione, salvo nei primi mesi dopo il 2° inoculo, ma nel tempo mostrano di favorirla in misura crescente. Delle numerose prove riportate in proposito è in particolare convincente la serie delle settimane pubblicate dall’UK Security Agency2. A partire dalla

, , , ,

Che peso hanno avuto finora i vaccini antiCovid-19 nel prevenire i decessi complessivi in Italia? Leggi l'articolo »

Salute

Vaccini anti-Sars-CoV-2 e prevenzione dell’infezione

Il dottor Donzelli rivolge un appello al Premier, al Ministro della salute e al Generale Figliuolo perché considerino i dati scientifici. Fino a un poco di tempo fa, si poteva ancora discutere di vaccinazioni anche se si sapeva che non proteggono dall’infezione completamente ma che riducono un po’ il rischio infettivo. Adesso che si è visto cosa succede nell’arco temporale più lungo (e anche in pochi mesi con la Omicron) non è ammissibile persistere con questi errori clamorosi e assolutamente contrari alle prove scientifiche. E ve lo dimostro.

, , , , ,

Vaccini anti-Sars-CoV-2 e prevenzione dell’infezione Leggi l'articolo »

Giovanni Vanni Frajese endocrinologo
Salute

Vanni Frajese: La necessità della trasparenza, dall’incertezza alla chiarezza

Si sono creati due gruppi nella società: i vaccinati (bravi, santi e coraggiosi) e non vaccinati (terrapiattisti, brutti e cattivi).
Questa spaccatura, tra l’altro, avviene all’interno della classe medica stessa, perché abbiamo quelli che seguono la legge e quelli che ancora provano a utilizzare la logica e tutto quello per cui hanno speso un sacco di anni della propria vita per laurearsi e specializzarsi.

, , ,

Vanni Frajese: La necessità della trasparenza, dall’incertezza alla chiarezza Leggi l'articolo »

Eugenio Serravalle Pediatra e presidente dell’associazione di Studi e Informazione sulla salute, Assis
Salute

Eugenio Serravalle: Niente carte truccate, i bambini non hanno bisogno di questi vaccini

È assurdo sacrificare i bambini per la protezione di una società, “una società che dovrebbe prodigare ai bambini le cure più perfette e più sagge” diceva Maria Montessori “per ricavare maggiore energia e maggiori possibilità per l’umanità futura”.
E l’adulto deve farsi umile e imparare dal bambino ad essere grande.

, , , ,

Eugenio Serravalle: Niente carte truccate, i bambini non hanno bisogno di questi vaccini Leggi l'articolo »

Salute

Nasce CTS indipendente del Coordinamento 15 ottobre

Conferenza Stampa della Fondazione Allineare Sanità e Salute unitamente al Coordinamento 15 ottobre, che ha sancito una fattiva collaborazione tra il mondo medico scientifico e la popolazione, e ha visto la creazione di una Commissione Indipendente.

, , , , , ,

Nasce CTS indipendente del Coordinamento 15 ottobre Leggi l'articolo »

Salute

Microbiota intestinale e difese immunitarie: cosa fare

L’insieme di tutti i batteri del nostro organismo prende il nome di microbiota o microbioma. Di fatto, è un organo indispensabile per il normale sviluppo del nostro organismo, in particolare, per il normale sviluppo del sistema immunitario. Questo organo è soprattutto presente a livello dell’apparato digerente ma è anche nella pelle, nelle vie respiratorie, a livello ginecologico, fondamentale per la vita. È un organo molto particolare perché mentre tutti gli altri si formano durante l’embriogenesi e l’organogenesi, il microbiota intestinale si forma nel momento della nascita.

, , ,

Microbiota intestinale e difese immunitarie: cosa fare Leggi l'articolo »

Luc Montagnier Nobel
Salute

Luc Montagnier: “il Covid può essere trattato inizialmente con un antibiotico, con degli antiparassitari, antibatterici e anche con l’idrossiclorochina”

Montagnier: “Faccio un appello a tutti i medici a fare il loro dovere, informarsi e ricercare, perché scopriranno che ci sono dei farmaci attivi che se utilizzati all’inizio dell’infezione possono portare alla guarigione. Ci sono dei metodi alternativi per curare questa infezione che sono anche meno costosi per il Sistema Sanitario Nazionale e che permetterebbero di liberarci di questo virus.”

,

Luc Montagnier: “il Covid può essere trattato inizialmente con un antibiotico, con degli antiparassitari, antibatterici e anche con l’idrossiclorochina” Leggi l'articolo »

Torna in alto